Filtro
%
Crumar Mojo 61
SENTIRE IL MOJO! Non vogliamo "alzare la posta" o "cambiare le carte in tavola"... vogliamo solo offrire la migliore esperienza possibile con un moderno strumento a tastiera di tipo elettromeccanico. Il risultato è il Crumar Mojo 61, un organo digitale a timone/piano elettrico compatto con una tastiera a cascata semipesata a 61 note e un pannello frontale pratico e intuitivo, il tutto racchiuso in un involucro robusto ma elegante. Mojo 61 utilizza una tecnologia DSP all'avanguardia derivata dal GSi Gemini ed è alimentato dal motore VB3-II di GSi, la stessa simulazione di organo elettromeccanico alla base del popolare Mojo a due manuali. Sotto il cofano c'è una pletora di tecnologie innovative, che combinano in modo intuitivo la moderna elaborazione audio con un'interfaccia classica e facile da navigare. Il pannello di controllo è dotato di pulsanti, potenziometri, drawbar e LED dedicati, con un'etichettatura chiara che offre una vera esperienza "what-you-see-what-you-get". Tutto ciò che è necessario per le performance dal vivo è disponibile con la semplice pressione di un pulsante o la rotazione di una manopola, ma nel momento in cui si ha bisogno di accedere a una maggiore potenza, è lì. Qualsiasi dispositivo wi-fi (smartphone, tablet, laptop) può essere collegato istantaneamente al Mojo 61! Basta aprire l'editor Web App nel browser preferito per avere il controllo totale di tutti i parametri sonori e funzionali che il Mojo 61 ha da offrire. Create il vostro suono, esattamente come lo desiderate! Il Mojo 61 è dotato di 22 diversi organi vintage a ruota dentata: scegliete quello che vi piace di più, modificate i parametri in base ai vostri gusti e salvatelo per richiamarlo immediatamente. NON SOLO RUOTE TONALI Non si tratta solo di avere un organo tonewheel da urlo. Mojo 61 è dotato di un organo a canne estremamente espressivo e ricco, modellato su un classico organo in stile barocco, con 8 stop più una miscela, tre accoppiatori e motore tremolo. Non ci sono campioni e non aspettatevi note cadute, perché ogni suono generato da Mojo 61 è pura modellazione fisica in tempo reale con polifonia completa. Per completare il pacchetto di organi, Mojo 61 include due strumenti classici a transistor: l'italiano Compact DeLuxe e il Red Tolex Continental. Entrambi sono caratterizzati da una sonorità straordinaria che fa dimenticare che non si sta suonando un organo vero e proprio. Volete una maggiore flessibilità? Due dei pianoforti elettrici più richiesti sono a bordo, pronti a suonare con la semplice pressione di un tasto. Mojo 61 offre una modellazione meticolosamente fisica di un classico Tine Piano, un Reed Piano e un Clavinet, parte essenziale dell'esperienza Mojo. Per completare l'esperienza, l'ultimo suono è un pianoforte acustico ibrido (campionato/modellato). Entrambi i pianoforti elettrici sono emulati in modo impeccabile per fornire una sensazione e un suono realistici delle loro controparti meccaniche. Ogni sottile sfumatura è stata catturata, fino alla risonanza simpatica, ai rumori meccanici, al comportamento del pedale sustain e a ogni altro dettaglio. Tutto è esattamente dove dovrebbe essere! EFFETTI E ALTRO ANCORA! Che cos'è un organo tonewheel senza un grande effetto rotativo e un overdrive valvolare da urlo? Come si può pensare di suonare i pianoforti elettrici senza un fantastico phaser stereo o un chorus stereo? E che dire degli amplificatori statici per gli organi a transistor? E poi... non dimenticate il riverbero! Per arricchire e completare l'esperienza di Mojo, una sezione effetti completa e potente consente di personalizzare facilmente qualsiasi suono in base ai propri gusti. Nessuno degli effetti del Mojo è noioso. Ognuno di essi è stato accuratamente modellato sulla base di alcuni dei più famosi stomp box vintage, degli amplificatori per chitarra e basso più ricercati, degli algoritmi di riverbero più complessi e, naturalmente, degli splendidi amplificatori rotativi valvolari classici 122/147. È difficile credere che uno strumento così compatto possa generare un suono così grande! Ma è la verità, è il Crumar Mojo 61.

1.371,02 €* Prezzo di Listino 1.399,00 €* Sconto applicato (2% risparmio)
%
Crumar Seven
FUNZIONA COME IL DIGITALE, SI SENTE COME L'ANALOGICO Il Crumar Seven non è solo un altro pianoforte digitale, ma una cosa completamente nuova con un look antico. Come potete vedere, è inserito in una custodia di legno e ha una forma che ricorda alcuni dei più famosi pianoforti elettrici dei primi anni Settanta. Questo tipo di design era quasi obbligatorio all'epoca, era pratico sia per l'utente da trasportare che per il produttore da assemblare, ed era necessario per sostenere una struttura molto pesante fatta di diverse grandi parti meccaniche in movimento. A un certo punto, quando l'elettronica digitale ha preso il sopravvento sulle vecchie tastiere meccaniche e analogiche, il concetto di pianoforte portatile è gradualmente cambiato, rendendo gli strumenti più piccoli e leggeri, fino al punto che alcuni dei moderni pianoforti digitali sono abbastanza piccoli da poter essere trasportati in una borsa. Ma sono belli da vedere su un palco? Si sentono di classe, solidi e comodi come i vecchi pianoforti elettrici? E che dire del suono? Quasi tutti i pianoforti digitali offrono solo suoni di pianoforte di base basati principalmente su materiale campionato, e tutti mirano a sostituire un pianoforte a coda, tralasciando i suoni dei famosi pianoforti elettrici, trattandoli come un extra di minore importanza. Ma ora c'è il Crumar Seven. L'ultima tecnologia nella generazione del suono sotto la forma e l'aspetto che tutti i tastieristi amano. L'obiettivo principale di Crumar Seven è il pianoforte elettrico, i suoni di pianoforte elettrico più importanti che hanno fatto la storia della musica degli ultimi decenni. Tutti i suoni sono basati su modelli di sintesi in tempo reale, vari tipi di sintesi appositamente studiati per riprodurre fedelmente un particolare tipo di suono. Naturalmente è presente anche un modello fisico di pianoforte a coda, per un totale di nove diversi motori di sintesi. Portatile, elegante, leggero, uno dei più rivoluzionari pianoforti da palco dei giorni nostri, completo di custodia, gambe in metallo e accessori, il Crumar Seven funziona come uno strumento digitale ma si sente come uno strumento analogico, elettroacustico e ridefinisce il concetto di Pianoforte da palco.CARATTERISTICHE PRINCIPALI Nine synthesis engines: 1. Tine Electric Piano2. Reed Electric Piano3. Electric Baby Grand4. Clavi E.P.5. DX Digital E.P.6. MKS Digital E.P.7. Vibraphone8. Acoustic Grand Piano9. Sample PlaybackEffects: - Effect slot 1: Tremolo, auto-panner, LFO Wha-Wha and Pedal Wha-Wha - Effect slot 2: Chorus, Phaser, Flanger, Delay (all stereo effects) - AMP simulator with overdrive and EQ - Reverb - 3-band semi-parametric EQ - Background synth PAD effect Other features: - built into a solid wooden case with handle - metal legs with carrying bag - sustain and expression pedal inputs - accessory box with cover - editor via USB-MIDI or Wi-Fi connection - 32 presets (8 factory + 24 user) - illuminated RGB encoders - MIDI OUT and USB-MIDI port - internal PSU - 73 note hammer-action keyboard

1.959,02 €* Prezzo di Listino 1.999,00 €* Sconto applicato (2% risparmio)
%
Crumar TLBS-02 Top-load bracket pack for Crumar Seven
Utilizzate queste staffe per impilare le vostre tastiere sopra il vostro Crumar Seven. Sono dotate di una comoda imbottitura per evitare graffi e di viti per regolare la distanza tra la tastiera e il Seven.

74,50 €* Prezzo di Listino 75,00 €* Sconto applicato (0.67% risparmio)